note, appunti, ricerche, studi e pubblicazioni
In un mondo sempre più accelerato, scrivere mi è sempre parso un tempo sottratto alla superficialità del momento, all'euforia del progresso e alla frenesia della crescita senza limiti
Scrivere è una forma sofisticata di silenzio, grazie alla quale si gettano dei semi con il segreto auspicio che qualcuno, accorgendosene, porti l'acqua necessaria a vederli germogliare
In questa sezione, oltre a presentare le pubblicazioni alle quali più recentemente ho offerto un contributo, vorrei raccogliere nel tempo tante parole. Sempre ricordando ciò che diceva Montaigne: «Le parole appartengono per metà a chi le scrive e per metà a chi le legge»

books
in libreria

economia delle relazioni
Erga Edizioni

turismo, comunità, territori: frontiere di sostenibilità
Mimesis Edizioni

non è petrolio
Grenzi Editore
la forza delle
parole
Innovazione tecnologica e innovazione digitale hanno trasformato il mondo dell'editoria
Nulla può sostituire il profumo di un libro nuovo, né il privilegio di avere un amico libraio. Da sempre sono impegnato accanto alle piccole librerie ed alle case editrici indipendenti.
Ma è anche vero che la forza delle idee si misura sul grado di diffusione che riesce a raggiungere e - da questo punto di vista - l'editoria digitale rappresenta un'opportunità e una sfida.
In questa sezione invito a frequentare alcuni media che contengono - e distribuiscono gratuitamente - una grande scelta di parole scritte, tra le quali troverai anche le mie...
academia.edu
Academia.edu è il mio social network di riferimento, dedicato alla condivisione di testi accademici
academia.edu è stato descritto come un luogo d'incontro virtuale in cui i ricercatori possono avere un accesso facile e veloce ai lavori dei colleghi, ottenendo un riscontro delle proprie materie di ricerca. Il portale fornisce agli scienziati «un modo efficiente e potente di distribuire le loro ricerche»
medium.com
Medium è una piattaforma di pubblicazione online creata nel 2012 dal cofondatore di Twitter, Evan Williams, con l'idea di incoraggiare gli utenti a creare post più lunghi di 140 caratteri.
Il suo pubblico è composto da giornalisti, scrittori, blogger, creativi e professionisti accomunati da un unico desiderio: leggere e scrivere contenuti di qualità.
in libreria dal
1992
tutte le mie incursioni nel mondo dell'editoria:
Future landscapes
Saggio nel volume di A.A.V.V. edito da Fondazione Acqua dell’Elba, 2022
Economia delle relazioni
Saggio nel volume di A.A.V.V. edito da Ergo Edizioni, 2021
Be green, be digital, be local: ridisegnare le geografie del turismo attraverso le «piccole patrie»
Movability Books
Turismo, territori, comunità: frontiere di sostenibilità
Saggio nel volume curato da Simone Bozzato per Mimesis Edizioni, 2021
Smart mobility, smart travel, smart life
(a cura di) edito da CinqueSensi Editore, 2020
Tourism in the Mediterranean Sea: an Italian perspective
Saggio nel volume di A.A.V.V. a cura di Filippo Grasso per Emerald (U.K.), 2020
Geografie del Covid
Saggio nel volume a cura di Simone Bozzato per Edizioni Università di Roma Tor Vergata, 2020
XXII Rapporto sul Turismo Italiano CNR-IRISS
Saggio nel Rapporto annuale edito dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dall’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo, 2020
Grand Tour della Sicilia lungo le ferrovie dimenticate
Prefazione al volume di Roberto Greco e Debora Sanna, Edizioni Mediterranean Pearls, 2019
Diritto e pratica del Turismo
Saggio nel volume di Filippo Grasso, Università di Messina, Maurfix Editore, 2019
Il culto di San Michele e la via Micaelica
Saggio nel volume di A.A.V.V. “Luoghi e Cammini di Fede”, Conferenza Episcopale Italiana, 2019
Turismo: governare il territorio, gestire le risorse, promuovere la destinazione
Introduzione al volume di Filippo Grasso, Università di Messina, Edizioni Contanima, 2018
Non è Petrolio. Edizione speciale per l’anno europeo del patrimonio culturale
Claudio Grenzi Editore, 2018
Il patrimonio culturale per tutti: fruibilità, riconoscibilità, accessibilità
Quaderno di Valorizzazione n. 4 del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, 2017
Del viaggio lento e della mobilità sostenibile: il “libro bianco” degli Itinerari
(coautore assieme a Simone Bozzato e Gaia Ferrara) ExOrma Editore, 2017
Tratturi di Puglia: risorsa per il futuro
Saggio nel volume curato da Saverio Russo per Claudio Grenzi Editore, 2015
Non è Petrolio. Dal Grand Tour ai selfie, per una nuova economia della bellezza
Claudio Grenzi Editore, 2015
Vivere di Puglia
Claudio Grenzi Editore, 2012
Via Francigena: Cammini di Fede e Turismo Culturale
Saggio nel volume curato da Anna Trono per Mario Congedo Editore, 2012
La Via Francigena del Sud
Claudio Grenzi Editore, 2011
Piano Urbanistico Generale: un progetto di qualità e di riequilibrio
(a cura di) edito dal Comune di San Giovanni Rotondo, 2011
L’associazionismo intercomunale per lo sviluppo della qualità nei territori
Sudest Editore, 2010
Il rilancio del Turismo a San Giovanni Rotondo
(a cura di) edito dal Comune di San Giovanni Rotondo, 2010
La cooperazione intercomunale per salvaguardare la competitività dell’Italia minore
Sudest Editore, 2010
Modello Nordest o modello Sudest?
Sudest Editore, 2009
Matinates
Introduzione al volume di Antonio Latino, Basso Editore, 2008
Matinum e il piano strategico di sviluppo di Mattinata e del Gargano
Azienda Italia, IPSOA, Gruppo Editoriale Wolters Kluwer, 2007
Territori Strategici. Modelli di pianificazione per lo sviluppo dei sistemi locali
(coautore assieme a Bruno Susio e Stefano Montanari) Franco Angeli, 2007
La comunicazione pubblica efficace: metodi e strategie
Tre saggi nel volume curato da Paola Musumeci per Guerini e Associati, 2003
Storia, scienza e diritto comunitario dell’ambiente
a cura di Antonino Abrami, CEDAM 2000
The Venice Lagoon in peril
(a cura di) edito da World Water and Environmental Engineering (USA), 1997
Arte, Ambiente e Territorio
(a cura di) edito dal Centro Internazionale della Grafica, 1996
Le isole minori della Laguna di Venezia
a cura di Zosia Macdougall, edito dal Comune di Venezia, 1994
Storia del Cenobio di San Giorgio Maggiore
Filippi Editore, 1992